

05/10/2020
Partire dai bisogni dei giovani, educarli al rispetto e all’impegno verso se stessi, gli altri e l’ambiente, aiutarli a diventare responsabili e capaci di fare scelte, per contribuire alla costruzione di un mondo migliore: è una proposta a tutto tondo quella che il Cngei, movimento educativo scout di ispirazione laica, offre a bambini e ragazzi dagli 8 ai 19 anni.
Grazie al servizio gratuito dei volontari – spiega Marco Basciutti, responsabile educativo della sezione di Venezia – l’associazione, che a livello locale conta un centinaio di ragazzi e 34 adulti (sul territorio nazionale gli iscritti sono invece circa 15mila, tra soci in età educativa e adulti), svolge un’azione educativa laica, indipendente da ogni credo religioso e da ideologie politiche, per aiutare...
Read More…. NON FACCIAMOCI SCAPPARE QUESTA OPPORTUNITA’
Molti di quelli che hanno già partecipato potranno confermare che fare servizio alla Venice Marathon lascia un buonumore così grande, che neanche ti ricordi di esserti svegliato all’alba!
La nostra Sezione negli ultimi anni ha dimostrato preparazione e serietà nel servizio svolto. Per questo motivo anche quest’anno siamo stati contattati.
Vi ripetiamo una volta in più che questa è una buona occasione di visibilità, collaborazione con un ente importante all’interno del tessuto cittadino, ma soprattutto … ci pagano!
Naturalmente come ogni anno la gara è a fine ottobre e precisamente domenica 27 ottobre 2019.
Questo tipo di attività ci consente di essere di aiuto verso la comunità e di mantenere le spese scout per le f...
Read MoreUna firma storica per la nostra Sezione. Siglato l’accordo con la Fondazione Forte Marghera che ci assegna per 5 anni i locali al piano terra della palazzina dell’edificio 28.
Un riconoscimento per il nostro operato nel sociale a favore del territorio comunale.
Il Forte è per noi il luogo ideale per le nostre attività e per vivere l’avventura all’aria aperta a due passi da Mestre.

Commenti recenti