Category Rover
Circondati di allegria – Evento regionale Lupetti Veneto
Per l’evento regionale della Branca Lupetti Veneto moltissimi sono i lupetti e le lupette CNGEI provenienti da tutto il Veneto che si sono radunati il 6 maggio 2018, presso la sede scout CNGEI di Venezia.
Le attività dei lupetti, bambini e bambine tra gli 8 e i 12 anni, si sono svolte tra parco San Giuliano e Forte Marghera, con l’obiettivo di imparare ad affrontare e fronteggiare eventuali problemi della vita con serenità.
La giornata è stata intensa! Dopo la cerimonia di apertura con il “grande urlo” hanno avuto inizio una serie di giochi, seguendo il tema scelto, per ritrovare i colori, l’energia e l’allegria perduti da una compagnia circense...
Read MoreAnche la sezione di Venezia si è voluta unire al progetto “STOP THE VIOLENCE” che il C.N.G.E.I. sta portando avanti ormai da due anni.
Il progetto nasce dalla volontà dell’associazione di sensibilizzare i propri soci sulla violenza di genere e in particolare sulla violenza contro le donne.
I nostri rover hanno dato il proprio contributo al progetto proponendo a lupetti, esploratori e senior/genitori delle attività che permettesse ai partecipanti di riflettere sul concetto di stereotipo, in particolare riferito a quello di genere.
I lupetti hanno potuto scoprire come il mondo non si può dividere con due soli colori ma che in ognuno di noi c’è un arcobaleno.
Gli esploratori hanno avuto modo di capire l’importanza delle parole quando si parla di genere e affrontato tipiche...
La seconda edizione delle officine è andata benissimo!
Il tempo non prometteva niente di eccezionale, ma alla fine saranno scese, boh, sedici gocce di pioggia in tutto il weekend.
Io, Beatrice e Thomas, reduci da altre due uscite scout, abbiamo preparato l’Officina con entusiasmo e – com’era ovvio- qualche ora prima di “andare in scena” ci è salita su dallo stomaco quell’emozione tipica degli eventi come questo.
Poi sono arrivati i rover, puntualissimi, e l’ansia è volata via in un soffio. Come noi ai loro tempi, non hanno perso tempo a fare conoscenza: che nostalgia quei momenti!
Nel frattempo Vilma, Mara, Valli e Fabrizio, altri senior della Sezione che non ringrazieremo mai abbastanza, si sono trovati nella sede dove poi abbiamo dormito e hanno cominciato a preparare i chiccett...
Read MoreDomenica la Compagnia Corto Maltese si è recata a Verona con l’obiettivo di firmare la Carta di Compagnia e approfittare di questa splendida città per vivere l’area Culturale della vita di Compagnia. Naturalmente una città come Verona non poteva che soddisfare le nostre aspettative. Ci hanno incantato l’Arena, le tombe gotiche, il Duomo , la chiesa di Sant’Anastasia e la casa di Giulietta.
Alla fine il castello è stato la location migliore per la firma della nostra nuova Carta di Compagnia.
Ora l’impegno è preso e aspettiamo altri che si affiancheranno in questa scelta.
Buon Cammino. Compagnia Corto Maltese.
Read MoreCari esploratori e genitori,
è arrivato il momento tanto atteso DELLA PRIMA USCITA DI REPARTO!!!
L’uscita si svolgerà a Bassano del Grappa, andremo in treno e saremo ospitati dalla sede di Bassano, quindi dormiremo in casa.
MATERIALE DA PORTARE: cena a sacco per sabato sera, stuoino, sacco a pelo, pigiama, gavetta, TORCIA E BUSSOLA (IMPORTANTI!!), scarponi, kway, ricambio e necessario per lavarsi.
RITROVO PARTENZA ore 15:30 di sabato 3 dicembre alla stazione di Mestre lato Marghera
RITORNO ore 18:30 di domenica 4 dicembre alla stazione di Mestre lato Marghera
Il costo dell’uscita è di 15 euro e comprende il viaggio, colazione e pranzo della domenica, e sarà da portare questo sabato in segreteria al Forte; il costo della casa sarà pagato con la cassa di Reparto grazie all’ultima attività ...
Read More
Commenti recenti